top of page


I miei post


Il G7 2024 nella Certosa di Capri
Il G7 2024 nella Certosa di Capri, location del mio primo romanzo storico "Il Tesoro della Certosa" ambientato a Capri e Napoli nel 1648
17 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Il culto delle Anime Pezzentelle
Le storie di Napoli di nonno Arturo. «Nonno, ma allora oggi mi porti a vedere la chiesa che sta di fronte a Pulcinella, al vico Fico…»...
24 mar 2024Tempo di lettura: 5 min


Il Castello del Carmine
I luoghi dei miei romanzi. Il Castello del Carmine tra i castelli napoletani è quello sicuramente meno studiato e meno conosciuto, sia...
18 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


La Maschera di Pulcinella
Le Storie di Napoli di Nonno Arturo «Peppenié, nel prossimo vicolo ti faccio vedere una piccola statua dietro l'angolo. Vediamo se...
24 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


Il Cavallo di Napoli.
Le storie di Napoli di nonno Arturo. «Nonno, nonno, guarda, in quel cortile c’è una testa di cavallo!» Mentre passeggiano per via S....
16 gen 2024Tempo di lettura: 5 min

Il Teatro San Bartolomeo.
I luoghi dei miei romanzi: la Napoli del '600. Il Teatro San Bartolomeo era uno dei teatri più grandi d’Europa e si trovava a Napoli...
8 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


La Piazzetta di Capri nel 1648
Descrizione dei luoghi del romanzo "Il Tesoro della Certosa" a metà del '600: la Piazzetta di Capri
1 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Tra le righe... Cap. 34 (2)
Tra le righe del cap. 34 di "Il Tesoro della Certosa"
22 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Napoli ai tempi di Masaniello
I luoghi di “Il Tesoro della Certosa” : Napoli ai tempi di Masaniello Quando si parla della Napoli del dopo Masaniello – il romanzo è...
11 dic 2022Tempo di lettura: 6 min


Il "Cratere" di Napoli nel mio romanzo
I luoghi di “Il Tesoro della Certosa” Scopriamo insieme ed approfondiamo alcuni dettagli del mio primo romanzo, iniziando...
13 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
bottom of page